
“Che cosa sarebbe la vita se non avessimo il coraggio di correre dei rischi?”
Vincent Van Gogh
A chi è rivolto questo blog? Ai giovani viaggiatori e a chi ama i viaggi in solitaria, a quelli che già si sono lanciati, ma soprattutto a quelli che hanno bisogno di una spintarella per farlo! A chi come me ama cercare prelibatezze in giro per il mondo; a chi odia la monotonia e ama l’avventura; ai sognatori e a tutti quelli che hanno bisogno di una scarica di adrenalina, cambiamenti e positività nella loro vita.
Perché un panda tra le nuvole? Mi rivedo molto in questo buffo e dolce animale: simpatico, testardo e un po’ imbranato, ne sono completamente innamorata. Sono un’inguaribile sognatrice, ho sempre la testa tra le nuvole e il naso all’insù, insomma: una “cacciatrice di nuvole“. Ne sono sempre stata affascinata, amo i viaggi in aereo perché mi permettono di ammirarle da vicino: sono maestre di leggerezza, incanto, trasformazione e libertà. In fondo possiamo imparare tanto da loro, credo siano il rifugio di ogni sognatore.
Così una notte, in piena pandemia, mi sono svegliata, ho creato questo logo e ho deciso di portarvi in giro per il mondo con un panda come compagno di viaggio, raccontandovi le mie esperienze, ispirandovi a sfidare costantemente voi stessi ed uscire dalla zona di comfort!
- 5 buone ragioni per fare la Au Pair in Irlanda
- Come diventare Au Pair/ragazza alla pari in 5 passaggi
- Esperienza Au Pair/ragazza alla pari: tutto quello che devi sapere in 5 punti
- L’acqua, l’elemento che insegna come vivere la vita
- Cosa mangiare in Spagna? Le specialità imperdibili
- Salamanca: cosa vedere in un giorno nella città dorata, tra storia e leggende
- Cosa vedere in un weekend a Burgos: città pittoresca della Castiglia